
VALTER ZANARDI
LETTURE
Letture per bambini
Benvenuti! Le favole qui presenti si possono ascoltare gratuitamente. Sull'icona di youtube qui sotto, che rimanda alle playlist complete, è possibile trovare altri racconti per l'infanzia.

Le fiabe
di Perrault
Centinaia sono le versioni, rimaneggiate, riscritte o reinterpretate da penne illustri, delle storie messe per la prima volta nero su bianco nel 1697 da Charles Perrault. Fu all'epoca, infatti, che il celebre letterato francese decise di intraprendere un ambizioso progetto: trasformare alcune storie della tradizione orale in racconti letterari, con tanto di morale, da destinare ai salotti della Francia del Re Sole. L'intento dichiarato di Perrault era "contaminare" la cultura e la letteratura del tempo mediante il recupero delle credenze pagane e dei motivi superstiziosi e magici del folklore. La forza intrinseca di quella sfida è dimostrata dal fatto che le sue storie hanno attraversato tre secoli migrando di bocca in bocca, di penna in penna - prima fra tutte quella dei fratelli Grimm. L'ironia della sorte ha voluto non solo che l'intento modernizzatore di Perrault abbia dato vita a dei "classici" per antonomasia, ma anche che la popolarità di ciascuna delle sue storie abbia preso il sopravvento sull'autore, a tal punto da assumere una vita propria.
Il gatto con gli stivali
Il figlio di un mugnaio riceve in eredità, alla morte del padre, solo un gatto. Sulle prime deluso, scopre però che il felino vuole aiutarlo a fare fortuna: si recherà infatti a corte munito di un paio di stivali, un cappello piumato e una lepre, offrendola al re come dono del proprio padrone, ovvero il marchese di Carabas...