top of page
VALTER ZANARDI
LETTURE
Rosso Malpelo è una novella di Giovanni Verga, che comparve per la prima volta su "Il Fanfulla" nel 1878 e che venne in seguito raccolta e pubblicata nel 1880 insieme ad altre novelle uscite nel 1879-1880 in Vita dei campi. Rosso Malpelo descrive la realtà di povertà e sfruttamento delle classi disagiate in Sicilia alla fine del XIX secolo, realtà che Verga conosceva ma che emergeva altresì dalle inchieste del Regno d'Italia da poco formatosi (1861). Principalmente l'opera è un ritratto umanlità di un adolescente condannato dai pregiudizi popolari all'emarginazione, a causa del colore rosso dei capelli spesso attribuito al male, e ad una tragica fine, similmente a quella del padre, oltre ad un duro lavoro nelle cave di rena siciliane.
https://www.youtube.com/watch?v=jC1JCfXrkho&t=6s

bottom of page